IK MULTIMEDIA iRig Acoustic interfaccia microfonica per chitarra acustica

di Andrea Martini
04 gennaio 2016

test

IK MULTIMEDIA
iRig Acoustic
interfaccia microfonica per chitarra acustica
Si chiama iRig Acoustic ed è la prima interfaccia microfonica mobile per chitarra acustica, utilizzabile con iPhone, iPad, Mac e Android, per suonare ovunque e in qualsiasi momento. Realizzata da IK Multimedia, ha preso ispirazione da Paco DeLucia, indiscusso maestro della chitarra acustica e flamenco...

Alla sua interfaccia best seller iRig, la modenese IK Multimedia affianca la nuova unità iRig Acoustic, specificatamente studiata per la chitarra acustica (e ukulele), utilizzabile tramite iPhone, iPad, Mac e piattaforme Android.

Ispirata dal leggendario maestro della chitarra flamenco Paco DeLucia, l'unita' iRig Acoustic è una interfaccia a clip, frutto della più avanzata tecnologia microfonica miniaturizzata, in grado di garantire suoni di elevata qualità sia con pickup piezo che magnetici, nonchè di fronteggiare la qualità dei microfoni di livello professionale. In aggiunta, funzione di monitoring e line-output per la registrazione e performance live.

iRig si installa in pochi secondi, agganciando la clip sulla buca della chitarra acustica (o dell'ukulele). La si disinstalla in altrettanti pochi secondi ed è comodamente riponibile in tasca nella sua piccola custodia.

Al pari di un microfono a condensatore da studio, iRig è in grado di catturare e riprodurre il reale suono di ogni chitarra selezionata, così che...

l'articolo continua...

Sei già registrato?
accedi per leggere l'articolo completo

Podcast

Album del mese

Raffaello Indri
Royal Wizard
Elevate Virtuoso Records

"Royal Wizard” è il debutto discografico di Raffaello Indri. ...

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...