LAVA Music annuncia la nuova ME3: la sua prima "smart guitar"

LAVA ME3 Official Specs
Il 2022 sarà l'anno della nuova LAVA ME3, terza re-visione dello strumento principale del marchio. LAVA ha definito la nuova nata come la sua prima "smart-guitar", e questo per la presenza on-board di un vero e proprio sistema operativo dotato di applicazioni. Sul piano delle forme e delle proporzioni, non cambia molto rispetto al modello ME2, ma le "novità" della terza versione non passeranno certo inosservate.
A spiccare sul lato della nuova ME3 troviamo un display multi-touch da 3.5", che permette di accedere a tutte le funzionalità del sistema operativo HILAVA. Accordatore, effetti dedicati, metronomo, loop station, e registratore, tutto è accessibile direttamente dallo schermo LCD, e nessuna app necessita di altro se non della chitarra stessa.
La sezione effetti è basata ovviamente sul funzionamento del pickup passivo L2 di LAVA, e sulla cassa di risonanza in carbonio e composta da "cellette" esagonali a mo' di alveare. Tramite l'app dedicata si possono creare effetti...
l'articolo continua...

personalizzati, salvarli e richiamarli all'occorrenza.
L'app dedicata alla pratica ed all'esercizio fornisce invece 5 diverse modalità: "chord transition", "strumming", "scale training", ear "training" e "single note". Ogni sessione di pratica è seguita da un report che mostra la nostra performance in base ad una scala qualitativa, e nel tempo è possibile tenere traccia di ogni progresso.
L'app "Loops" mette a disposizione più di 100 groove sui quali suonare. È possibile registrare sopra il loop prescelto fino a 4 tracce, andando così a comporre una traccia sufficientemente dettagliata. Infine, grazie alla LAVA+ disponibile per mobile, si può condividere ogni performance e creazione direttamente sulle piattaforme social di riferimento.
Al momento il prezzo di lancio per il mercato statunitense è stato fissato a €999,00, mentre non è ancora stato confermato quello che sarà il prezzo per l'Europa. Si tratta di un aumento notevole rispetto ai circa €800,00 della ME2, che proprio grazie all'uscita di questo nuovo modello potrebbe tornare ad essere appetibile per molti.
La chitarra è dotata di una batteria da 8000mAh che LAVA assicura per una durata di più di 2 settimane in Standby e per 9 ore in utilizzo continuo. La ME3 si ricarica tramite connessione USB-C, ma il brand ha presentato anche un dock che funge anche da caricatore. Quest'ultimo è venduto separatamente al prezzo di €149,00.
Tecnologia Freeboost
Le chitarre LAVA della serie ME sono realizzate completamente in fibra di carbonio, studiate non soltanto per essere ultra leggere e resistenti, ma anche per conferire al manico massima stabilità nel tempo. Oltre alla particolare scelta dei materiali le chitarre LAVA sono arricchite da un sistema proprietario definito “FreeBoost”, che consente di riprodurre effetti quali riverbero, delay e chorus senza l’uso di alcun amplificatore.
LAVA ME3 Official Specs
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...