AALBERG AUDIO PEDALS La rivoluzione wireless

test
Già vincitrice di Award a livello internazionale, Aalberg Audio, specializzata nella realizzazione di apparati audio hi-end, è una azienda norvegese decisamente rivolta all’innovazione. Il cuore pulsante della produzione, sono gli effetti a pedale utilizzabili senza l’impiego di cavi di collegamento (wireless), controllabili tramite un’unità remote da applicare alla chitarra. L’obiettivo? Garantire al chitarrista una ampia possibilità di movimento sul palco e gestire il sound in una maniera mai sperimentata prima d’ora.
Nel 2010 Rune Aalberg Alstad (chitarrista e co-fondatore del brand), dopo una serata passata a suonare con gli amici, realizza che vi sono ottimi pedali in commercio, ma tutti con un obbligo: devono stare in una posizione fissa sul palco... Una lampadina si accende nella sua mente: “non esiste il pedale wireless!”
Rune si è formato alla Norvegian University of Science & Technology, dunque è in possesso di un know-how che gli consente di trasformare la sua idea in realtà; non gli resta che...
l'articolo continua...

mettere in piedi un team di lavoro. Contatta il suo amico ingegnere Torkild Indstøy (ora CTO dell’azienda norvegese), nonchè l’esperto commerciale Aleksander Torstensen (ora CEO dell’azienda). La Aalberg Audio prende il via...
Ci sono voluti quattro anni per giungere allo sviluppo del progetto Ekko+Aero e, dopo la realizzazione di tre prototipi (negli anni 2010, 2012 e 2013), nella metà del 2014 il primo esemplare, nella sua forma definitiva, viene presentato. Ora si tratta di raccogliere fondi per la messa in produzione del rivoluzionario pedale senza cavi e il suo controller, e così l’azienda decide di imbastire una campagna di crowfunding... Il resto è ormai storia nota!
Presentato all’inizio dell’anno, Ekko EK-1 Delay Pedal è controllabile tramite l'unità remote Aero AE-1, pur se può funzionare anche come pedale stand-alone. La comunicazione tra i due apparati avviene tramite il sistema Bluetooth Low Energy (del marchio leader Nordic Semiconductor) coprendo una distanza sino a 30 metri.
Estrema cura è stata posta nello sviluppo di hardware e software di questo innovativo progetto, allo scopo di consegnare al chitarrista un pedale dal suono straordinario, dall’utilizzo intuitivo ed in grado di funzionare con e senza il controller remoto.
Il pedale, che vanta un suono dall’elevata definizione, è dotato di indicatori a Led per la visualizzazione dei livelli dei parametri, ingressi/uscite stereo per le configurazioni di segnale multiplo e di un robusto chassis in alluminio dotato di un peculiare look.
Il packaging Ekko+Aero contempla i due apparati, più un cavo USB per ricaricare l'unità remote, una clip per cintura o tracolla, due velcro (nero e trasparente) per agganciare l'apparecchio alla chitarra ed una guida rapida per il corretto utilizzo di tutto il materiale.
Ora il catalogo degli effetti Aalberg Audio si amplia con l'introduzione del nuovo Rom RO-1 Reverb Pedal, frutto della stretta collaborazione tra i tecnici del brand norvegese ed alcuni top guitarist del Paese. Questo pedale, in grado di aggiungere una superba reverberazione al suono della chitarra, funziona sia come stand-alone che, naturalmente, tramite il controller Aero AE-1 wireless. (Aggiornamento firmware e sound tramite app Aalberg Update).
Ma non è tutto in quanto a novità. Il nuovo Trym TR-1 Tremolo Pedal aggiunge l'effetto tremolo alla innovativa catena di pedali marchiata Aalberg Audio.
Come è noto, il tremolo è un effetto versatile e, in questo caso, viene consegnato tramite un pedale semplice, dotato di tre parametri, affinchè rivitalizzare il sound della chitarra, fornire un tone aggressivo ad accordi, scale e quant'altro: insomma, fornire al chitarrista una gamma di sonorità decisamente estesa. Anche questo pedale funziona sia come stand-alone, che tramite il controller Aero AE-1 wireless. (Aggiornamento firmware e sound tramite app Aalberg Update).
Rom RO-1 Reverb Pedal - Parametri: Size, EQ, Mix - Switch: Plate/Hall Reverb - Impedenza: Input 1MΩ, Output 1kΩ - Connettori: In (mono/stereo), Out (mono/stereo) - Alimentazione: 9V DC 250 mA - Dimensioni: (mm) 55,4x141,0x89,3 - Peso: (gr) 533.
Trym TR-1 Tremolo Pedal - Parametri: Speed, Shape, Depth - Tap Tempo per impostazione velocita' Tremolo Effect - Multiple Signal Configurations- Impedenza: Input 1MΩ, Output 1kΩ - Connettori: In (mono/stereo), Out (mono/stereo) - Alimentazione: 9V DC 250 mA - Dimensioni: (mm) 55,4x141,0x89,3 - Peso: (gr) 533.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...