HEADRUSH Prime, Guitar FX, Amp Modeler e Vocal Processor all-in-one

di Redazione
24 marzo 2023
HeadRush presenta Prime, il nuovo Guitar FX, Amp Modeler e Vocal Processor in formato pedaliera, capace di modellare e consegnare il perfetto suono di chitarra e voce con il solo tocco di un touch-screen ultra-responsivo.

Soundwave official website

Che cosa rende così innovativo il nuovo HeadRush Prime? Su tutto, la funzionalità AmpCloner, capace di catturare e clonare suono, dinamica ed anche il feel, degli amplificatori, preamp e pedali (distorsori, overdrive, fuzz) utilizzati. Una volta che il suono è stato clonato, può essere editato e quindi modellato in base a esigenze timbrico/sonore specifiche.
Il potente looper di bordo per la ripetizione ciclica (loop) di una parte suonata, è utilizzabile anche come riproduttore di tracce per l’accompagnamento, o in sync con dispositivi Midi esterni (esempio, una drum machine). Ciascun loop può essere salvato in formato .wav ed inviato a computer (Mac/PC).
Ogni suono/clonazione può essere condiviso con altri utenti tramite HeadRushCloud, allo scopo di ampliare con costanza la propria libreria di suoni.
Connessioni WiFi e Bluetooth integrate.



l'articolo continua...

Ma non è tutto: Prime è il primo processore FX concepito con la possibilità di accedere a Dropbox, la piattaforma su cui caricare brani altrui da studiare, o brani propri, assoli e lick, da sviluppare e mettere a punto. E’ possibile infatti effettuare il looping di una traccia, rallentarne l’esecuzione, modificarne l’intonazione per semitoni ascendenti e discendenti, così da praticare in maniera agile ed efficace. Sempre nell’ottica di agevolare ed ampliare lo studio chitarristico, Prime è in grado di connettersi a dispositivi Bluetooth per l’accesso ai servizi di streaming, didattica e quant’altro disponibile in rete.

Anche Auto-Tune si aggiunge alle feature di corredo del nuovo HeadRush Prime: si tratta del noto software di Antares dedicato alla manipolazione della voce che ha lo scopo di correggerne intonazione e imperfezioni ma che oggi viene utilizzato anche per creare peculiari distorsioni del timbro vocale.



In quanto alla libreria di suoni, Prime mette a disposizione una ampia gamma di emulazioni di amplificatori, casse, microfoni ed effetti per chitarra/basso di qualità premium, ma anche la possibilità virtualmente illimitata di importare IR di terze parti, caricabili da computer tramite USB o Dropbox.
Spillover di riverbero/delay perché il flusso di tali effetti possa mantenersi fluido anche con il cambio dei preset impostati, e possibilità di recording e reamping tramite computer alla stregua di una scheda audio a 24 bit/96kHz.

Cuore pulsante del nuovo Prime, un display OLED da 7 pollici, tramite cui richiamare all’istante rig di chitarra, basso, voce e ogni altra funzionalità di bordo. Il display è personalizzabile così come il colore dei led dei 12 interruttori a pedale. Un sensibile pedale di espressione completa il pannello frontale.

Decisamente completo, il pannello posteriore di Prime ospita un ingresso a jack (mm 6,3) per la chitarra, ingresso Combo XLR + Jack (mm 6,3) con alimentazione phantom (48 V) commutabile per microfoni, due uscite XLR con Ground Lift commutabile, due uscite a jack (mm 6,3) commutabili tra amplificatore o livello di linea, una presa cuffie (mm 3,5) e Midi In/Out a 5 pin. FX Loop stereo con jack (mm 6,3) per l’integrazione di pedali-effetti e dispositivi esterni in qualsiasi punto della catena del segnale, e integrazione avanzata del proprio rig tramite connessione a quattro cavi.
Si aggiunge una uscita a jack (mm 6,3) per amplificatore esterno, utilizzabile anche per il cambio dei canali Clean/Dirty o per l’alternanza di altre impostazioni regolabili tramite il footswitch dell'amplificatore collegato a HeadRush Prime.
Connettività audio WiFi e Bluetooth, ingresso USB-A per importazione/esportazione di file da/a unità di memoria USB e per il collegamento di controller USB-Midi esterni.

Riassumendo, HeadRush concepisce il nuovo Prime con precisi intenti: porsi come una unità all-in-one potente e versatile, capace di integrarsi agilmente con la strumentazione dell’utente, e di consegnare i suoni più realistici di sempre.

Prezzo suggerito: Euro 1.119,00

• Touchscreen da 7 pollici ad alta risoluzione con interfaccia intuitiva
• Modellazione realistica e reattiva di amplificatori, cabinet e microfoni
• Ampia libreria di effetti per chitarra e voce, incluso Antares Auto-Tune®
• Amp Cloner cattura il suono dell’amplificatore e preamplificatore utilizzati e dei pedali distorsione, overdrive e fuzz preferiti
• Connessione Wi-Fi diretta per la condivisione di cloni e preset e per gli aggiornamenti del firmware
• Strumento per esercitarsi e studiare brani in streaming (Wi-Fi integrato)
• Connettività audio Bluetooth per suonare tramite dispositivi mobili
• Potente sistema DSP multicore progettato su misura con commutazione dei preset senza interruzione
• Chassis in acciaio pronto per la strada con pedale di espressione incorporato ed alimentatore universale
• 12 interruttori a pedale con LED a colori personalizzabili e display OLED personalizzabile
• Importazione di file IR di cabinet per chitarra e basso virtualmente illimitati
• Loop FX stereo per l'integrazione di pedali-effetto esterni e connettività tramite metodo a 4 cavi. Funzionalità di salvataggio/caricamento e Midi Sync
• Registrazione e re-amp tramite interfaccia audio USB integrata (fino a 24 bit/96 KHz)

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...