Nickelback, esce oggi "Feed The Machine"

"Mentre stavamo lavorando su "Song On Fire", per me una canzone molto personale, ci siamo tutti connessi all'istante ad essa, attraverso i diversi livelli delle nostre esperienze..." - ha detto Chad Kroeger -"ognuno ha il bisogno di amare o di essere amato e siamo stati tutti feriti o colpiti da perdite. E’ quello che accade quando il tuo cuore desidera qualcosa che la tua mente razionale sa che è impossibile trattenere. C'è una finalità universale ossessionante nella perdita dell'amore e abbiamo trovato 'il nostro protagonista' (in questa canzone) che cerca di recuperarlo; pur non sapendo da dove cominciare o che in fin dei conti è inutile..."
Il video di "Song On Fire" esplora ulteriormente questi concetti raccontandoci una commovente storia d'amore. Nel corso di tutto il filmato la performance della band segue la storia di una donna persa nel bosco. Il bosco attua la metafora della lotta della donna per ritrovare se stessa e tornare a casa. I fantasmi della sua vita cercano di indicarle quella che è la giusta direzione,...
l'articolo continua...
mentre uno sconosciuto cerca di trovarla e di raggiungerla. Purtroppo, la donna viene invitata a seguire la direzione opposta da una minacciosa figura incappucciata vestita di nero. Quando ogni speranza sembra essere persa, un atto finale di amore e di devozione riesce a ridarle la libertà. Quando la donna torna alla realtà, si scopre che lei stava combattendo per la sua vita in ospedale: i fantasmi erano i componenti della sua famiglia e lo sconosciuto il suo devoto marito.
“Feed The Machine", registrato a Vancouver e co-prodotto da Chris Baseford assieme alla band, segna una sorta di ritorno alle origini per la band canadese che, per la prima volta, affronta in modo abbastanza esplicito anche tematiche di tipo sociale. Molto significativa in questo senso l'immagine di copertina e lo stesso titolo dell'album.
I Nickelback sono: Chad Kroeger (voce/chitarra), Ryan Peake (chitarra/cori), Mike Kroeger (basso) e Daniel Adair (batteria/cori).
Sin dalla loro nascita ad Alberta (Canada) nel 1995, la band, oltre a raggiungere ragguardevoli traguardi in termini di vendite, ha cementato il proprio successo e il proprio status tra le realtà commercialmente più valide ed importanti degli ultimi due decenni.
Il successo dei Nickelback contempla vendite a livello mondiale per oltre 50 milioni di copie, grazie alle quali si sono piazzati all’undicesimo posto della classifica tra i migliori act di sempre e sono il secondo gruppo straniero più venduto negli USA nel XXI secolo, dietro soltant ai Beatles.
La loro irresistibile “How You Remind Me” è stata nominata Top Canzone Rock del Decennio da Billboard ed è stata numero 4 della Top 10 delle canzoni del 2000. Non solo: Billboard li ha nominati anche Top Rock Group of the Decade.
Nel corso della carriera i Nickelback si sono guadagnati ben 9 nomination ai Grammy Award, 3 American Music Awards, 1 World Music Award, 1 People’s Choice Award, 12 Juno Awards ( i Grammy canadesi), 7 MuchMusic Video Awards, e sono stati introdotti nella Walk of Fame in Canada (2007).
Con più di 23 singoli in vetta alle classifiche e una nutrita schiera di appassionati sparsi per il globo, i Nickelback vantano dodici consecutivi tour internazionali soldout, di fronte a più di 8 milioni di irriducibili e adoranti fans.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Raffaello Indri
Royal Wizard
Elevate Virtuoso Records
"Royal Wizard” è il debutto discografico di Raffaello Indri. ...

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...