Un nuovo GuitarClub: formato XL 100 pagine e tre copertine da collezione!

A volte è meglio tenersi al largo da quel vaso di Pandora, tanta è la profondità della desolazione lasciata dal biennio appena vissuto. E così, a forza di ripetersi che una nuova normalità attende dietro l’angolo, ci si è quasi adagiati nell’aspettare di poter ripartire. Vivere aspettando è una condanna atroce, e allora perché non provare a far girare manualmente gli ingranaggi e darsi la giusta spinta per fare il salto oltre la staccionata?
Il numero di aprile 2022 di Guitar Club è proprio questo, un’inversione di tendenza voluta, cercata e dichiarata a gran voce.
Come? Con più pagine per la vostra rivista preferita, 100 per l’esattezza, e anche con un nuovo formato XL, più grande rispetto al passato. Ma per aprile 2022 abbiamo deciso di mettere in campo anche tre diverse copertine, che saranno distribuite in maniera casuale su tutto il territorio italiano.
Tre copertine a celebrazione di tre artisti che, ognuno a suo modo, hanno segnato la storia della chitarra: Tosin Abasi, che con le sue 8 corde ed il suo approccio percussivo ha dato vita ad un filone chitarristico in grado di generare folte schiere di giovani adepti; Randy Rhoads, il principe della chitarra hard & heavy, scomparso esattamente 40 anni fa, ma ancora oggi capace di influenzare nuove leve di chitarristi; Joe Satriani, l’alieno, il Maestro dei Maestri, lui che per molti è il primo responsabile del virtuosismo rock, e che torna sulla nostra copertina con la solita dose di stile, melodia e perizia.

Puoi acquistare la rivista in edicola, ma anche online. Ordina la tua copia e ricevila direttamente a casa. Guitar Club è disponibile anche in versione digitale tramite la piattaforma Readly.
Le novità all’interno della rivista continuano però con ancora più spazio per test e anteprime, per approfondimenti (come quello del nostro Paolo Sburlati dedicato al vintage) e per nuove rubriche.
Ad aprile iniziano infatti due nuovi appuntamenti mensili: Remastered e Switch It. Con il primo vi portiamo alla scoperta dei grandi articoli del nostro passato, riproponendoli in chiave integrale e ri-masterizzandoli graficamente per il presente. Il secondo è un nuovo motivo per mettere in difficoltà il conto in banca con consigli per gli acquisti dedicati ai migliori effetti per chitarra, nuovi ed usati.
Non mancheranno, ovviamente, lezioni mirate al migliorare sullo strumento, e per approfondire brani famosi con notazione e tablature analizzate misura per misura.
Per aggiungere ulteriore carne al fuoco, a partire dal mese di Aprile ogni nuovo abbonamento sottoscritto darà diritto alla ricezione di una muta di corde SIT Strings, brand con il quale siamo felici di iniziare una collaborazione grazie al distributore italiano Music Gallery.
Ogni mese 100 pagine, che di volta in volta saranno un tributo d’amore a quello strumento che dal giorno della sua invenzione è linfa vitale per tutti noi. Questo cambiamento arriva ora, in un momento buio per tante, troppe, persone.
Ma a volte per sconfiggere il buio non serve far altro che chiudere gli occhi, e correre ancora più forte verso la meta.
I contenuti di Guitar Club aprile 2022:
- Intervista a Tosin Abasi, Animals As Leaders
- Intervista a Joe Satriani
- Remastered: Pino Daniele, paladino d'incanto e di chitarre
- Speciale celebrativo Randy Rhoads: Fly high again
- Switch It #1: guida all'acquisto dei vostri effetti preferiti
- Test Line6 Catalysts Amp
- Anteprima Squier Contemporary Active Jazzmaster e Starcaster
- Vintage Gretsch White Falcon

Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...