Chris Wyse adora i suoi Ampeg...

Con i The Cult dal 2006 al 2015 e più di recente con Ace Frehley, nonché impegnato in numerose produzioni di Ozzy Osbourne, Mick Jagger, Tal Bachman e Scott Weiland, giusto per fare nomi, Chris Wyse (New York, classe 1969) è definito un maestro del timbro [tone] del basso.
“E’ una vera attitudine quella di suonare il basso…” – dichiara Wyse – “non puoi scappare da certe note basse che conducono gli accordi. Un bassista può realmente cambiare il feel di un brano facendo in modo che il suono rotoli come si deve. Mi piace questo tipo di potere e mi piace sapere che posso dirigere un brano nella giusta direzione, senza distrazione alcuna…”
Wyse è conscio degli aspetti ritmici conferiti dal suo bass playing: “con The Cult creavo un sacco di groove con le ottave e non ci sono troppi modi di intendere questa cosa… Puoi creare un sound dritto e potente anche...
l'articolo continua...

solo con una nota, l’importante è che suoni quella nota con convinzione. E’ qui la chiave della questione…Naturalmente, il fattore principale nel tone di un basso, è l’amplificatore: l’Ampeg è il gioiello dello mio equipment…”
Quando prende ad utilizzare un Ampeg SVT ne è estasiato: “mi sentivo come King Christopher! All’inizio il mio tone usciva da due coni da 15” e, suonando con le dita, sperimentavo tramite un playing aggressivo. Poco dopo ho aggiunto un overdrive ma ho realizzato che volevo un tone aggressivo… ma senza l’overdrive! In alcune situazioni voglio un Eq rotondo e ricco di punch, con il gain che dà un po’ di spinta. Adoro la compressione naturale dell’Ampeg che, appunto, viene semplicemente dal suo gain. Un altro timbro che adoro è quello cattivo [nasty], con tutto completamente pieno, tranne il volume. Senza dimenticare che il mio attacco è parte di tutto il discorso…”
Sul palco con Ace Frehley, Wyse utilizza Ampeg SVT Classic: “ne uso 6: credo che siano sufficienti!” [ride]
A proposito dei suoi Owl, band di alternative rock con base a Los Angeles, Wyse dichiara: “sul palco mi porto un rig più contenuto: un Ampeg Portaflex con due coni da 12” che trovo fantastico!”
Poi sottolinea: “a mio avviso, di Ampeg ce n’è uno solo! Un suono valvolare grandioso e versatile. Non ci sono paragoni!”
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...