THE 1975 Being Funny In A Foreign Language

recensione
Being Funny In A Foreign Language è una raccolta di brani che saltellano qua e là con l’energia e lo zelo per i quali la band si è fatta conoscere fin dagli esordi. Ma nella nuova fatica discografica, Healy & Co. sembrano essersi riappropriati di una convinzione che era mancata al precedente Notes On A Conditional Form. C’è qualcosa di contagioso in Being Funny..., ed i primi ad esserne rimasti colpiti sono proprio i The 1975.
Undici tracce ricche di slanci ma anche di informazioni sonore, grazie ad arrangiamenti fatti di molti strati che, di volta in volta, vengono tolti per uno ad uno per lasciar emergere la struttura base dei brani. Il ritorno ad un album “suonato” e meno programmato sembra aver fatto bene alla band, che nel cercare la luce in mezzo all’oscurità ha anche ritrovato lo slancio giusto per mettere su carta uno dei suoi album più convincenti.
l'articolo continua...

Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...