D’ANGELICO GUITARS Deluxe Bobby Weir 3

di Redazione
24 agosto 2024
La Deluxe Bobby Weir 3 è la nuova chitarra che D’Angelico mette a punto con il celebre chitarrista/cantante e co-fondatore dei Grateful Dead, a tutt’oggi sulla scena rock con i suoi Wolf Bros.

D'Angelico Guitars official website

Iniziata nel 2017, la partnership tra Bobby Weir e la newyorkese D’Angelico Guitars sfocia in quello stesso anno nella realizzazione della semi-hollow Premier Bedford Signature, seguita nel 2020 dalla Deluxe Bedford, questa volta una chitarra di tipo solid body.
Ora è la volta di una terza signature, la nuova Deluxe Bobby Weir 3, chitarra semi-hollow a singola spalla mancante, per il trionfo del “perfetto bilanciamento di rotondità e ariosità del suono e l’innegabile ‘clang of cold steel’ dello stesso Weir” – come il sito ufficiale del brand dichiara con orgoglio.

Disponibile in due eleganti finiture (Matte Stone e Satin Trans Wine), la D’Angelico Deluxe Bobby Weir 3 si impossessa di hardware dorato, segnatasti e logo in madreperla, binding a 5 strati, battipenna a scalini tartarugato, e coperchietto di accesso al trussrod, dorato, con incisa la firma del celebre chitarrista statunitense: tutto, a testimonianza della raffinatezza costruttiva della chitarra, a partire dal look.

Con uno spessore di cm 4,45 (1,75”) e una larghezza di cm 38,11 (15”), il body in Acero laminato della Deluxe Bobby Weir 3 è di tipo semi-hollow, con blocco centrale, per un design che prevede una spalla mancante pronunciata per l’agile accesso ai tasti più alti.
Giunzione set-neck, scala di 25”, il manico a tre strati (Acero/Noce/Acero) si appropria di un profilo a C per il massimo comfort e suonabilità e di un trussrod a doppia regolazione (Dual Action), mentre riguardo alla tastiera, è in Ebano, con radius di 16” e 22 tasti Jescar in Nickel Silver. Capotasto GraphTech Tusq con ampiezza di 1 11/16”, meccaniche Grover 509 Super Rotomatic e, a completare l’hardware di bordo, un ponte Tune-o-Matic con sellette arrotondate, corredato di tailpiece D’Angelico Shield Tremolo.



l'articolo continua...

In quanto alla configurazione dell’elettronica, la Bobby Weir 3 si impossessa di un paio di TV Jones DA-Tron, di quattro controlli push/pull – 2x Volume e 2x Tone – di un selettore a tre posizioni ed infine di un Master Volume posizionato sulla spalla superiore: è superfluo dire che si tratta di una dotazione concepita per spaziare nei territori sonori più ampi e variegati.
Prezzo: USD 2.199,00

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...