PEAVEY VYPYR X1 Guitar Modeling Amp

di Redazione
25 novembre 2024
Peavey introduce gli amplificatori Vypyr nel 2008, codificando un nuovo concept a cui si rifarà il mercato. Gli amplificatori Vypyr sono infatti i primi ad impossessarsi di dotazioni e funzionalità di grado avanzato (connessione USB, preset effetti, impiego simultaneo di 5 effetti on-board...), beneficiando della rivoluzionaria tecnologia analog/digital hybrid che Peavey chiama TransTube.
Nel 2012 il marchio statunitense passa a un ulteriore step con il lancio dei Vypyr VIP (Variable Instrument Performance), i primi amplificatori per chitarra ad incarnare il concetto di modeling del suono. La costante evoluzione della tecnologia TransTube porta Peavey ad alzare ulteriormente l’asticella e a introdurre oggi i nuovi modeling-amp in formato combo, raccolti nella serie VYPYR X.

Gold Music official website


X1, X2 e X3 sono tre i modeling-combo della nuova serie VYPYR X, differenti in quanto a configurazione e potenza (30, 60 e 100 watt RMS), ma tutti frutto dell’upgrade della tecnologia TransTube di Peavey, per una emulazione della circuitazione valvolare di grado superiore.
Grazie a cabinet di nuova concezione e alla tecnologia proprietaria Variable Instrument Performance (VIP), i nuovi VYPYR X possono essere utilizzati con chitarra elettrica, acustica e basso, la cui cosa significa un solo amplificatore per ogni tipo di performance desiderata.
Interfaccia-utente...

l'articolo continua...

What You See Is What You Get (WYSIWYG) per la visualizzazione in tempo reale dei controlli via via settati sull’amplificatore; looper integrato programmabile via footswitch Sanpera (non in dotazione); utilizzo simultaneo fino a cinque effetti, via Sanpera o Midi, nonché funzione Tap Tempo e accordatore cromatico integrato, sono tra i plus della dotazione di bordo dei VYPYR X.

In quanto al corredo dei suoni, i Peavey VYPYR X mettono a disposizione un cospicuo numero di Amp-Model (tra essi anche per il basso e la chitarra acustica), di effetti, di stompbox, di opzioni, e di preset programmabili dall’utente. Super nutrito anche il reparto destinato alla connettività, con tanto di porta USB per l’aggiornamento del firmware e per la registrazione in diretta su computer alla stregua di una scheda audio.

Qui raffigurato il “piccolo” della serie, VYPYR X1.


VYPYR X1 Modeling Amp – 30 Watt RMS – Speaker: 1x 8” Custom Peavey – Tecnologie: TransTube, Variable Instrument Performance – Controlli: Pre-Gain (Program 1), Low (Program 2), Mid (Delay Feedback), High (Delay Level), Post-Gain (Reverb Level), Master Volume – Funzionalità: Looper, Edit Mode, Tap Tempo – Connessioni: Strumento (jack 1/4”), Aux In, Phones (jack 1/8”), USB (Audio/Control). Footswitch (Sanpera o Midi) –– Instrument Type: A.B.C.D (chitarra elettrica, chitarra elettrica, chitarra acustica, basso) – Instrument/Stomp: Comp/Chrs + Trm/Roto+ Phs/Flg + Rvs/Mog + Oct/Pshf + Env/Wah + Rmod/Vib + Slice/Uvb + Slp/Syn + Tsc/Bst + Acs/Bass, Bypass – Amplifiers: Twn + Trace Acous + Eccous Acous + Trace Bass + Peavey Bass + British + Butcher + Classic + XXX + 6534 + 6505 + Budda – Dimensioni: cm 42x38x21 – Peso: kg 8 – Prezzo: Euro 249,00

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...