JACKSON MJ Rhoads Series made in Japan

Jackson Guitars official website
All’inizio dei Novanta, Jackson realizzava parte della produzione sul territorio nipponico affinché le chitarre potessero beneficiare di un ottimo rapporto qualità/prezzo pur mantenendo i parametri qualitativi del marchio californiano; inutile dire che si sono guadagnate il favore dei musicisti nel globo. Jackson ripete l’operazione con la nuova serie MJ (là dove la sigla sta per Made in Japan) pensata per celebrare l’indimenticabile Randy Rhoads. Due le versioni, Rhoads RR24MG e RRT, decisamente votate al rock e alle sue declinazioni più dure.
Inconfondibile body V-type per entrambe le versioni e se la MJ Rhoads RR24MG si propone con due finiture diverse, Gloss Black/Yellow Pinstripes e Snow White/Black Pinstripe (rispettivamente, fondo nero con strisce gialle e fondo bianco con strisce nere) con hardware dorato, la MJ Rhoads RRT si propone nella sola finitura Snow White con hardware cromato. Tutte, dotate comunque degli iconici segnatasti Jackson a pinna di squalo (Sharkfin) e dei piccoli dot Luminlay sulla parte superiore della tastiera ad indicare le posizioni dei tasti negli habitat più bui.
l'articolo continua...

Se l’aspetto delle due chitarre Rhoads RR24MG e RRT made in Japan non fosse sufficiente a marcare la loro attitudine rock, un’ulteriore conferma arriva dal corredo costruttivo: manico thru-body, in acero (3 pcs) con scala 25,5”, dotato di rinforzi in grafite per la stabilità dell’accordatura anche nelle performance più audaci, quindi, tastiera in ebano con raggio di curvatura 12-16” ad agevolare velocità ed escursione, quindi ancora, un tipo di hardware capace di garantire fluidità ed efficienza. A proposito di hardware, la MJ Rhoads RR24MG beneficia di un ponte/tremolo (recessed) a doppio bloccaggio, firmato Gotoh (GE1996T), mentre la MJ Rhoads RRT di un ponte fisso TOM-style con tailpiece, regolabile, firmato Jackson.
Naturalmente anche il suono risponde a dovere ma in questo caso le due Jackson MJ Rhoads si appropriano di pickup differenti: un set EMG (81 e 85) per la RR24MG ed un set Seymour Duncan (JB SH-4 e Jazz SH-2N) per la RRT. Entrambi i set sono selezionabili tramite switch a 3 posizioni. Controlli: Volume e Tone.
EMG 81 e 85 – Se l’81 (al ponte) dà corpo alle basse, consegna la densità delle medie e spinge le alte; dal canto suo l’85 (al manico) consegna la dettagliata articolazione del suono anche con il playing più robusto ed heavy.
Seymour Duncan Humbuckers – Se il JB SH-4 (al ponte) cattura le basse più profonde, le alte più croccanti e una gamma delle medie articolata; dal canto suo il Jazz SH-2N (al manico) consegna la brillantezza necessaria a ritmiche ed assoli.
MJ Rhoads RR24MG – Scala: 25,5” – Body: Alder (ontano) – Manico: Maple (Acero, 3 pcs) con rinforzo in grafite – Tastiera: Ebony (ebano), raggio curvatura compound 12-16” – Tasti: 24 Jumbo – Segnatasti: Sharkfin (pearloid) – Meccaniche: Gotoh die-cast – Ponte/tremolo: Gotoh Double Locking (Recessed) – Pickup: EMG 81 (ponte) e EMG 85 (manico) – Controlli: Volume, Tone – Selettore: 3 posizioni – Hardware: Gold
MJ Rhoads RRT – Scala: 25,5” – Body: Basswood (tiglio) – Manico: Maple (Acero, 3 pcs) con rinforzo in grafite – Tastiera: Ebony (ebano), raggio curvatura compound 12-16” – Tasti: 22 Jumbo – Segnatasti: Sharkfin (pearloid) – Meccaniche: Gotoh MG-T – Ponte: Jackson TOM-style con tailpiece – Pickup: Seymour Duncan: JB SH-4 (ponte) e Jazz SH-2N (manico) – Controlli: Volume, Tone – Selettore: 3 posizioni – Hardware: Chrome
Prezzo: Euro 3,149.00
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...