HEADRUSH Looperboard 2.0 - nuovo firmware, nuova loopstation
Headrush FX official website
Sono davvero tanti gli elementi che hanno subìto un restyling imponente: in poche parole, il firmware 2.0 rivoluziona la Headrush Looperboard in maniera massiva. Tra essi, nuova interfaccia grafica, looping migliore, nuovi effetti, nuova navigazione tra loop e preview, customizzazione dei vari footswich, controllo midi e compatibilità con unità di memoria esterne.
Gli effetti inclusi nella Headrush Looperboard 2.0 sono più di 40; tra le nuove aggiunte vi è un Vocal Tuner, un harmonizer intelligente a due voci, e nuovi algoritmi di stampo ritmico: Slicer (taglia i loop in uno schema ritmico preselezionato), Pumper (crea un effetto di pumping ritmico simile a quello della compressione sidechain) e LFO-Sync (crea filter sweep usando una divisione del tempo preselezionata). Tutte le funzioni relative all’editing e programmazione di questi e di tutti gli altri effetti, sono raggruppati in maniera da rendere...
l'articolo continua...
immediata e fluida la loro gestione.
Rinnovate le capacità di sync del nuovo software, affinché rendere compatto e performante il setup live dei musicisti più esigenti.
La Headrush Loperbord 2.0 è una pedaliera professionale, certamente dedicata a chi ha già esperienza di loop e programmazione; compatta ma non troppo piccola da divenire ingestibile, con le sue numerose e ben organizzate funzionalità, unite ad una eccellente qualità di suono, lascia parecchio spazio alla creatività del musicista, sia sul palco che in studio di registrazione.
…............................................................................................................................................
Headrush Looperboard – Tipo: pedaliera, loopstation – Entrate: 4x combo Input (XLR, TRS, TS), 1X Aux Input (stereo jack 1/8” TRS) – Uscite: 2x XLR + 2x TRS Main Out, 1x Headphone Out (stereo jack 1/4” TRS) – MIDI: 1x MIDI In 5pin, 1x MIDI Out/Thru 5pin – Connessioni extra: 1x SD card, 2x USB Type-A, 1x USB Type-B – Storage support: .wav, .mp3 (da 44.1 a 192 kHz, da 16 a 32bit) – Display: full-color LED-backlit con interfaccia touch 6.9” pollici (mm 150x 93) – Controlli: 1x 360° Navigation/Data Encoder con funzione push-to-enter, 4x input Volume, 1x Master Volume, 1x Phones Volume, 1x Auxiliary Volume – Alimentazione: 19 VDC, 3.42 A, center-positive (alimentatore incluso) – Dimensioni: cm 51.2 x 31.1 x 7.6 – Peso: Kg 5,5 – Prezzo di listino: Euro 899,00 – Aggiornamento firmware 2.0: gratuito – Distribuzione nazionale: www.soundwave.it
Leggi anche
Podcast
Album del mese
FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...
BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...
ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...