ZAGER ZAD900-CE Aura Acoustic Electric Guitar

di Redazione
06 gennaio 2024
Indicato tra i più autorevoli costruttori di chitarre statunitensi, Denny Zager dà vita alla sua attività alla fine dei Sessanta e da quel momento prende a creare seicorde acustiche di gran pregio, dotate di peculiari features che distinguono da sempre la sua produzione.
Oggi il catalogo Zager Guitar sfodera numerose serie pensate per le timbriche e le esigenze più diverse e tra esse vi è la Pro Series, fiore all’occhiello dell’azienda con sede a Lincoln nel Nebraska statunitense.

Zager Guitar official website

Le chitarre acustiche della Pro Series di Zager Guitar si pongono più di un obiettivo: essere confortevoli da imbracciare e suonare, disporre di legni super stagionati e sfoderare un suono potente, definito, articolato e carico di proiezione. Riguardo a quest’ultimo obiettivo, come il costruttore tiene a spiegare, il sottilissimo strato della finitura hi-gloss consente alla tavola armonica un movimento maggiorato nel momento in cui le corde vengono suonate, provvedendo pertanto a consegnare al suono una marcata proiezione e una riposta delle basse calda e profonda.

Le chitarre della ProSeries fanno dell’estetica un ulteriore elemento distintivo e non è un caso che ogni dettaglio – ad esempio, gli intarsi in abalone della rosetta fatti a mano, i segnatasti, il binding,...

l'articolo continua...

la stessa finitura di body e manico, la scelta delle meccaniche – rivelino la cura e la dedizione dell’azienda che Mr. Zager conduce da oltre 50 anni.

Best seller della Pro Series, la ZAD900-CE è una dreadnought a spalla mancante arrotondata (Venetian-style), elettrificata tramite il sistema pickup/preamp Aura Pro di casa Fishman.
Scala 25,5”, catenature curvate a mano (così come capotasto e sellette) studiate per favorire la vibrazione della tavola armonica (con sottile finitura hi-gloss) e la conseguente generosa proiezione del suono, manico sottile per avvantaggiare i movimenti della mano e spalla mancante per agevolare l’accesso agli ultimi tasti.

Solid Sitka Spruce/Indian Rosewood per il body (legni super stagionati per la marcata solidità del suono), spaziatura custom delle corde per favorire l’agilità del playing, tasti Zager-design studiati per non affaticare le dita sulla tastiera e trussrod per la regolazione dell’action delle corde. Ed infine, allo scopo di appropriarsi della raffinata estetica che caratterizza la Pro Series, la ZAD900-CE sfodera rosetta e segnatasti in abalone, binding in avorio, nonché meccaniche Grover dorate.

Il suono potente, articolato e ricco di proiezione della Zager ZAD900-CE, viene catturato dal sistema Fishman Aura Pro, costituito da pickup Acoustic Matrix di tipo undersaddle (sotto le sellette del ponte) e preamp annegato nella spalla superiore della chitarra, dotato di EQ a 3 bande (treble/middle/bass) e dei controlli per la regolazione di Volume e Blend. Si aggiungono alla dotazione gli switch Play/Edit, Anti-Feedback, Image e Phase, oltre che un accordatore cromatico digitale. Alimentazione tramite batteria a 9 Volt.
Ma non è tutto ed infatti, beneficiando dell’architettura aperta del preamp per la connessione di cavo USB, il sistema Fishman fornisce l’accesso ad Aura Images Gallery, l’applicazione per PC/Mac che mette a disposizione centinaia di immagini sonore utilizzabili per scolpire il suono e le nuance che il chitarrista via via ricerca.

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...