Earthquaker Devices presenta il nuovo Data Corrupter

di Francesco Sicheri
24 agosto 2017
I ragazzi di Earthquaker Devices, dopo aver dato vita ad alcuni dei fuzz e degli overdrive più interessanti degli ultimi anni, si sono guadagnati un più che meritato posto d'onore fra le fila di costruttori con una particolare devozione per le lande sonore più estreme e sperimentali. Con l'introduzione del loro ultimo stompbox possiamo però dimenticare ciò che avevamo conosciuto come la loro proposta più estrema.

Si chiama Data Corrupter e nessun altro nome avrebbe potuto essere più appropriato per un'unità che riesce immediatamente a trasportare in territori sonori affascinanti e distorti. Earthquaker Devices ha definito il suo Data Corrupter come un "modulated monophonic harmonizer", ovvero un harmonizer analogico monofonico con modulazioni.

Volendo semplificare all'estremo il funzionamento del pedale, potremmo dire che il segnale in ingresso viene processato e trasformato in un fuzz estremo, il quale viene poi moltiplicato, diviso e modulato creando andando a creare la base di un suono molto simile ad un synth a tre voci.

Il risultato ricorda a tratti ciò che EHX aveva fatto con il Micro Synth, oppure un celebre effetto di casa MXR, il Blue Box, reso famoso da Jimmy Page per il solo di "Fool In The Rain". Nel caso del nuovo...

l'articolo continua...

nato in casa Earthquaker Devices le possibilità di personalizzazione sono infinitamente maggiori (la ristrettezza dei controlli e la sua difficoltà di integrazione in pedaliera sono due delle maggiori carenze del Blue Box), e pertanto il Data Corrupter sarà in grado di conquistare i cuori dei più temerari.

Per farvi un'idea delle sonorità ottenibili con il Data Corrupter, vi invitiamo a vedere ed ascoltare i video disponibili nel player allegato all'articolo, fra i quali troverete anche una attenta recensione realizzata in anteprima dallo staff di Reverb. Per chiunque volesse approfondire il funzionamento del pedale in maniera più tecnica, il sito ufficiale di Earthquaker Devices riporta tutte le informazioni del caso.

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...