SIM1 XT-B The Bass Profiler

di Redazione
01 luglio 2019
All’innovativo SIM XT-1 – profilatore per chitarra aggiudicatosi il titolo di Miglior Prodotto al Namm Show dello scorso anno – si affianca ora il nuovo XT-B dedicato al basso.

Grazie alla tecnologia proprietaria Smart Tone Shaping (STS), il nuovo XT-B è in grado di apprendere (profilare) le sonorità di ogni basso (elettrico ed acustico), modellarle e riprodurle senza latenza e artefatti digitali. Utilizzabili anche le sonorità dei 12 preset di bordo, oppure quelle presenti nella libreria sul sito di SIM1 (www.sim-one.it). In buona sostanza, imbracciando il proprio basso si potranno riprodurre fedelmente i suoni di un Fender Precision e Jazz, di un Hofner, di un Gibson Thunderbird e SG, di un Lakland, di un MusicMan Stingray e via dicendo…

…………………………………………………………………………………………………………………
Fender® Jazz 64 | neck, mid, bridge – Jazz Adam Clayton | neck, mid, bridge – Precision 50 | neck, mid, bridge – Precision Am Pro | neck, mid, bridge – Postmodern | neck, mid, bridge – Gibson® SG | neck, mid, bridge – Thunderbird | neck, mid, bridge – Music Man® Stingray | neck, mid, bridge – Lackland® | neck, mid, bridge – Hofner® | neck, mid, bridge – Acoustic Bass | mic – Double Bass | piezo
…………………………………………………………………………………….……………………………

La procedura di apprendimento Smart Tone Shaping consiste nel registrare con il proprio basso una scala cromatica ascendente partendo dalla prima...

l'articolo continua...

corda a vuoto (Mi) ed eseguendo una progressione di sei note per corda. In questo modo le timbriche del basso vengono memorizzate all’interno di XT-B come Source Bass. Tale sorgente viene utilizzata dalla macchina per modellare il suono del basso richiesto (Target Bass). XT-B supporta bassi con fino a 3 pickup.
SIM1 XT-B è anche in grado di caricare file IR (Impulse Response) di terze parti, allo scopo di consegnare la risposta in frequenza dei cabinet più diffusi e consentire al bassista di suonare in diretta collegandosi al mixer, a una scheda audio o a una cassa amplificata.

Al collaudato SIM1 Editor (per Mac e Pc), si affianca una App per sistemi iOS e Android tramite cui connettere il pedale XT-B a smartphone o tablet via Wi-Fi per ottenere le seguenti funzioni:
    modificare l’ordine dei preset
    condividere il suono del proprio basso con altri e scaricare gratuitamente i loro suoni
    acquistare i suoni disponibili sullo store di SIM1
    trasferire su XT-B i suoni acquistati o ottenuti da altri

Soundwave Distribution official website

Dotazione di bordo – Ampio display – Tre footswitch per l’accesso alle diverse modalità (True Bypass inclusa) – Uscite jack ¼” bilanciata/sbilanciata – Porta USB per il backup delle impostazioni ma anche per l’aggiunta di nuovi suoni di basso, per la condivisione con altri utenti e per il collegamento di una interfaccia Midi al fine di automatizzare il cambio dei preset dello stesso XT-B o di apparati esterni – Conversione AD/DA a 32-bit, 48 kHz / 96 kHz – Rapporto S/N > 104 dB – Memoria interna: 30 preset – Alimentatore 9V DC (con polo negativo centrale) – Peso (g): 750 – Dimensioni (mm):147x128x68

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...