DEAN GUITARS Michael Amott Signature

Al momento di andare in stampa nulla di più si sa del nuovo album, ad eccezione del video dell’omonimo singolo che gli Arch Enemy hanno messo online lo scorso dicembre 2024 e del fatto che Joey Concepcion ha ereditato il posto di Jeff Loomis. In quanto a Michael Amott, il celebre mastermind della band svedese, classe 1969, c’è da scommettere che abbia fatto ampio uso della sua Dean Signature Blood Red w/Black Bevels, con quel design che tradisce all’istante la vocazione metal della seicorde made in USA.
Dean Guitars official website
Espressione estrema del design a V firmato Dean Guitars, la Michael Amott Signature sfodera un body con la spalla inferiore pronunciata così come le due ali, ed un contour che scava il perimetro del top, in finitura nera. In sostanza,...
l'articolo continua...

un design che privilegia il bilanciamento della chitarra e la confortevolezza del playing e, certamente, anche l’aspetto estetico.
Il body totalmente in Mogano si abbina a un manico in Acero col profilo a C super sottile a favore della fluidità della sua escursione. Scala 24,75”. La tastiera, in Ebano, dà alloggio a 22 tasti Jumbo e agli inconfondibili segnatasti Pearl Valknut, mentre il capotasto è un Floyd Rose R3 con ampiezza di mm 43. La paletta, nella stessa finitura del body, si appropria di sei meccaniche in linea Sperzel, autobloccanti, del coperchietto che cela la vite del trussrod a doppia regolazione, del tipico logo Dean Guitars e della firma autografa di Amott. Tutto l’hardware del corredo è in finitura nera, incluso il ponte/tremolo Floyd Rose Original.
In quanto all’elettronica, la chitarra si affida a due DMT (Dean Magnetic Tecnologies) la linea di pickup per chitarra che il brand statunitense affida alle mani e alla competenza del Maestro Pat Baker; più precisamente, si tratta di un DMT Tyrant Amott Signature al ponte ed un DMT Time Capsule al manico.
Magneti Alnico 5 per il Tyrant, segnale in uscita potente (16.2K), hi-end di grado superiore ed armonici e sustain enfatizzati, questo pickup è concepito per il metal ed il rock nelle sue varianti. Magneti ceramici invece per il Time Capsule, concepito per restituire la robustezza e la definizione delle medie e basse frequenze che hanno caratterizzato le chitarre Dean prodotte dal 1977 al 1986.
Il comparto dell’elettronica si completa con il selettore a tre posizioni e il controllo del Volume.
Potenza, aggressività, corposità e definizione: in sostanza, tutto ciò che il rock a più ampio spettro richiede e a cui Dean Guitars risponde con la signature dedicata a Michael Amott, qui immortalato in uno scatto di Patric Ullaues.
Prezzo: USD 4.999,00
Costruzione: Set-Neck – Body: Mahogany, con top w/bevels – Manico: Maple (3pcs), con profilo Slim-C – Scala: 24,75” (mm 625) – Trussrod: Dual Action – Tastiera: Ebony – Tasti: 22, Jumbo – Segnatasti: Pearl Valknut – Capotasto: Floyd Rose R3, ampiezza mm 43 – Meccaniche: Sperzel autobloccanti – Ponte: Floyd Rose Original (German) – Pickup: Dean Guitars USA DMT Tyrant Amott Signature e USA DMT Time Capsule – Selettore: 3 posizioni – Controllo: Volume – Custodia: Hardshell
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...