SILVIO BARISONE Inside

recensione
L’album apre con il ritmato e sferragliante Running Train. Probabilmente, il modo migliore per salire a bordo delle otto carrozze strumentali di Barisone, ciascuna delle quali (sul finire del 2020, nell’arco di circa tre mesi) registrata dall’autore tra le pareti del suo studio domestico; un lavoro che, a tutti gli effetti, risulta una compatta ed organica summa di lockdown-sessions, con suoni midi da un lato (tastiere, basso, batteria) e chitarre incise rigorosamente live dall’altro....
l'articolo continua...

Il percorso si dipana fra tracce anche molto diverse tra loro, tutte però legate dal fil-rouge invisibile - seppur marcatamente presente - di una sperimentazione a 360°. Lo si nota nell’esotica Cafuné, nell’irresistibile (quasi “disco”) Blue Dance, sugli immaginari promotori jazzy tratteggiati da Lindeza, così come in quel mare di “note dolenti” su cui è costruita la conclusiva Vertigo.
Interessante l’utilizzo di delay e reverb, ben evidenti negli echi retrò di Seventy: una composizione che richiama la migliore tradizione psichedelica di matrice angloamericana passata e recente; vedi Vibration & Light Suite della Chris Robinson Brotherhood, giusto per fare esempi.
Quella suggerita da Silvio Barisone è una miscela intrigante, una musica per ampliare confini ed infrangere barriere preconcette, una tavolozza d’artista attraverso cui esplorare combinazioni tanto inusuali quanto mature. Inside è questo e, come ogni opera di pregio, molto altro ancora. Lo trovate in versione digitale sulle migliori piattaforme disponibili in rete. Basta un semplice click, dunque. Curiosate, gente, curiosate!
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...