EBS i nuovi pedali Blue Label... per chitarra!

Si chiamano The Drive, Black Haze e Drive Me Crazy e sono pedali compatti, decisamente semplici da gestire e dotati di parametri estremamente musicali e funzionali. Ciascuno sfodera le proprie timbriche peculiari e mette in atto diversi tipi di distorsione ma, al contempo, tutti si basano sulla medesima filosofia: mantenere estremamente definite e distinte le frequenze più basse, in modo da consegnare al chitarrista un sound sempre presente e nitido, anche quando i livelli di distorsione diventano estremi.
Dotati di uno chassis scolpito lateralmente in corrispondenza dei rispettivi jack di ingresso e uscita allo scopo di ridurre l’ingombro in pedaliera, i tre neonati pedali possono anche essere sfruttati come effetti per il basso.
Ma non è tutto in casa EBS. L’azienda svedese ha presentato infatti...
l'articolo continua...

nuovi accessori, tra i quali gli innovativi e migliorati Flat Patch Cables: cavi piatti con contatti in oro 24K, caratterizzati da connettori angolari, pensati per ridurre in maniera notevole l’ingombro dei collegamenti in pedaliera, mantenendo ordinato il layout delle connessioni. Schermatura efficace e resistenza estremamente bassa, si tratta di cavi in grado di consegnare il massimo dell’affidabilità al musicista e a ogni sua performance.
Ulteriori informazioni: www.gold-music.it
The Drive
Con la sua livrea verde acido, l’involucro metallico solidissimo e compatto, racchiude un overdrive analogico che, all’occorrenza, può anche fare le veci di un boost. Tre i controlli di cui è dotato (Drive, Tone e Volume) atti a modulare l’intensità della saturazione e la timbrica, e che lo rendono un pedale molto versatile. Pedale pensato per fornire quella spinta in più al suono aiutandolo ad emergere dal mix.
Tipo: Boost/Overdrive analogico – Controlli: Tone, Drive e Volume – Dimensioni: (cm) 6,1 x 11 x 4,5 – Peso: (gr) 310 – Circuitazione: True Bypass – Alimentazione: 9-12V DC
Black Haze
Caratterizzato dalla sua livrea nera, lo chassis di questo pedale mostra sul pannello frontale tre controlli a potenziometro (Drive, Tone e Volume), più uno switch a tre posizioni (Thin, Normal o Deep) che influisce sul carattere del suono agendo come boost o come taglio delle frequenze più basse. Capace di elargire suoni anche molto aggressivi, questo pedale consente al chitarrista di spaziare da saturazioni appena accennate, a suoni graffianti e ruvidi dall’anima decisamente rock.
Tipo: Overdrive/Distortion analogico – Controlli: Tone, Drive e Volume, più microswitch (Thin, Normal e Deep) – Dimensioni: (cm) 6,1 x 11 x 4,5 – Peso: (gr) 310 – Circuitazione: True Bypass – Alimentazione: 9-12V DC
Drive Me Crazy
Come si evince dal suo nome, questo pedale dalla livrea rossa intende consegnare distorsioni estremamente intense. In grado di trasformare un combo monocanale in una testata high gain, questo pedale adotta lo stesso schema dei controlli del Black Label ma sfodera un sound diverso, in grado di raggiungere livelli di saturazione più energici, ed un carattere timbrico molto personale e musicale. Prepotente la dose di distorsione ottenibile con le opportune regolazioni, pur se il pedale riesce a garantire altresì la possibilità di manipolare suoni meno duri e aggressivi: elementi che lo rendono più versatile di quanto ci si possa aspettare.
Tipo: Hig Gain Distortion analogico – Controlli: Tone, Drive e Volume, più microswitch Thin, Normal e Deep) – Dimensioni: (cm) 6,1 x 11 x 4,5 – Peso: (gr) 310 – Circuitazione: True Bypass – Alimentazione: 9-12V DC
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...