GUIDO DI LEONE TRIO A Lovely Flower for You (To Jim Hall)

recensione
Deidda ottiene dal suo basso un sound caldo e naturale e si rende autore di alcuni pregevoli interventi solistici, il drumming di Scasciamacchia è dinamico e dallo swing sempre funzionale agli equilibri del gruppo. Dal canto suo Di Leone, sicuramente memore della lezione di Hall, si produce in un sound chitarristico morbido e perfettamente in linea con la tradizione delle sei corde jazz. In apertura d’album il chitarrista pugliese rilegge in modo ispirato e coinvolgente lo standard Beautiful Love di V. Young, ed a seguire propone una composizione originale intitolata A lovely flower...
l'articolo continua...
for you, che ricorda certe pagine acustiche di Pat Metheny.
Vi è spazio poi per delle interessanti rivisitazioni dei temi di Hall, tra questi citiamo: il dinamico e coinvolgente Slam, lo swingante Waltz News, ed infine il gioioso Down from Antigua. Il vertice del cd viene toccato, infine, con All across the city, dove in una intima atmosfera notturna trovano spazio le riuscite esibizioni solistiche di Deidda e Di Leone. In definitiva il trio in questione realizza un sentito e riuscito omaggio a Jim Hall, senza dubbio uno tra più importanti maestri della chitarra jazz, che merita di essere ricordato attraverso iniziative di questo genere oltre che, ovviamente, con l'ascolto delle sue composizioni.
Podcast
Album del mese

Raffaello Indri
Royal Wizard
Elevate Virtuoso Records
"Royal Wizard” è il debutto discografico di Raffaello Indri. ...

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...