YAMAHA FS9 l’ammiraglia in formato Concert

Yamaha Italia official website
La storia delle chitarre acustiche Yamaha inizia nel 1966 con la serie FG e da quel momento in avanti le migliorie, l’avanzamento della tecnologia e l’attenzione verso il succedersi dei trend musicali, hanno saputo mantenere quella serie ai vertici del segmento cui appartengono.
Nell’aprile 2023 la FG9 ha fatto il suo ingresso in scena, ovvero l’ammiraglia della serie in formato Dreadnought (con la sua cassa armonica di dimensioni generose) che si conquista i favori dei chitarristi/songwriter che suonano con il plettro per accompagnarsi; ebbene, ora Yamaha rivolge lo sguardo proprio a quella seicorde e decide di realizzare la versione in formato Concert dedicata ai chitarristi che privilegiano l’articolato utilizzo delle dita.
Riassumendo, strumming per la FG9, dunque potenza e volume del suono, e fingerpicking per la nuova FS9, dunque suono definito ed articolato.
l'articolo continua...
La nuova Concert si propone in due versioni, FS9M e FS9R, differenti in quanto ai legni impiegati e alle sfumature timbrico/sonore che essi sanno generare e, se la prima beneficia di fondo e fasce in mogano (M, African Mahogany), dunque di sonorità calde e focalizzate sulle medie, la seconda beneficia di fondo e fasce in palissandro indiano (R, Indian Rosewood), dunque di sonorità risonanti con basse profonde e alte croccanti.
In quanto al top, si tratta del pregiato Abete Adirondack, per un suono chiaro e vibrante, con le medie definite e brillanti. Il peculiare sistema di catenature messo a punto da Yamaha completa la struttura della cassa armonica e la relativa resa timbrico/sonora della chitarra.
In quanto al manico (bolt-on, avvitato), Yamaha sceglie il mogano ed il nuovo profilo a V lievemente arrotondato per il massimo della suonabilità, mantenendo ben saldi i parametri di una chitarra Concert, ovvero il body più piccolo di una Dreadnought e la scala di 25”, dunque lievemente più corta: il tutto, con l’obiettivo di rendere agile e naturale ogni performance e consentire al chitarrista di concentrarsi sulla sua massima espressione.
Una serie di dettagli ricercati distingue la FS9 Concert mettendo l’accento sulla sua provenienza nipponica: il decoro della rosetta in puro stile Nawa-rope, i segnatasti intarsiati in stile Kumiki, e l’etichetta all’interno della cassa armonica nella pregiata carta Washi. La sua raffinata veste estetica non poteva certo essere ignorata...
Podcast
Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...