IBANEZ Advanced Acoustic Series

Ibanez official website
La nuova serie di acustiche contempla due linee che differiscono in base alle dimensioni del body: Grand Dreadnought (sigla AAD) ed Advanced Auditorium (sigla AAM), per un totale di 12 chitarre che, secondo le varianti, si impossessano di singola spalla mancante, di sistema pickup/preamp ed anche del peculiare A.I.R.port, il foro aggiuntivo per l’emissione del suono. Praticato sulla spalla superiore della chitarra, Ibanez ne concepisce una struttura interna espressamente studiata perché sia in grado di riflettere le onde sonore e condurle all’uscita dalla buca di risonanza sul top enfatizzando la proiezione del suono.
In quanto al body che Ibanez definisce Grand Dreadnought, vanta una larghezza maggiore del 5% di una dreadnought tradizionale, perché volume, corposità del suono e risposta, siano di elevata entità. Si tratta dunque di un body di dimensioni generose, ma che Ibanez rende confortevole grazie a tratti ergonomici studiati allo scopo. Anche l’agilità del playing è un fattore appositamente studiato ed...
l'articolo continua...

infatti, ecco che il brand disegna il cosiddetto Advance Access Cutaway, una spalla mancante profonda (nelle versioni che la prevedono) che consente l’accesso fino al 18esimo tasto.
Tra le peculiarità costruttive della nuova serie Advanced Acoustic, vi è l’innovativo sistema di catenature scalloped X-M Bracing, che Ibanez mette a punto per un suono capace di bucare il palco: dunque, totale trasmissione delle vibrazioni alle corde, articolata definizione delle frequenze basse, croccantezza delle alte e gamma delle medie calda e rotonda; il tutto per rispondere a una palette di dinamiche decisamente ampia e marcata.
Ibanez rivolge l’attenzione anche alla paletta: snella e con una forma conica, è studiata per garantire il perfetto allineamento delle corde e la conseguente stabilità dell’accordatura, riducendo al tempo stesso ogni effetto di torsione del manico.
Anche i pin del ponticello testimoniano gli step innovativi di cui beneficiano le nuove chitarre Advanced Acoustic: Ibanez li chiama Advantage e, preposti al fissaggio delle corde e relativa tensionatura, con il loro bulbo ri-disegnato sono più semplici da inserire/disinserire dei pin tradizionali.
Design sobrio ed elegante, ergonomia raffinata e dotazioni innovative, la nuova serie Advanced Acoustic accoglie una vasta gamma di seicorde acustiche di grado avanzato... esattamente come sottolinea l’eloquente denominazione scelta da Ibanez, il marchio nipponico che non necessita certo di presentazioni.
AAD50-CE – Body: Grand Dreadnought, singola spalla mancante (Advance Access Cutaway) – Catenature: X-M – Top: Solid Sitka Spruce proposto in tre finiture semi-lucide (Low Gloss): Natural, Transparent Charcoal Burst e Light Brown Sunburst – Fondo/fasce: Sapele. Manico: Okoume (AAD type) – Scala mm 650 – Tastiera/ponticello: Purpleheart – Tasti: 20 - Segnatasti dot – Radius: 400 mm – Capotasto: mm 43 – Meccaniche: die-cast, cromate (18:1) – Spaziatura corde: mm 11 – Pin: Ibanez Advantage – Pickup: Ibanez T-bar (undersaddle) – Preamp: Ibanez AEQ-TP2 (regolazioni Bass/Treble/Volume) con accordatore incorporato – Uscita a jack: XLR bilanciata ¼” – Corde: D’Addario EXP16 (012-053)
AAM50-CE – Body Advance Auditorium, singola spalla mancante (Advance Access Cutaway) – A.I.R.port – Catenature: X-M – Top: Solid Sitka Spruce con finitura a pori aperti, Natural –– Fondo/fasce: Sapele. Manico: Okoume (Low Oval Grip) – Scala: mm 634 – Tastiera/ponticello: Purpleheart – Tasti 20 – Segnatasti: dot – Radius: 400 mm – Capotasto: mm 43 – Meccaniche: die-cast, cromate (18:1) – Spaziatura corde: mm 11 – Pin: Ibanez Advantage – Pickup: Ibanez T-bar (undersaddle) – Preamp: Ibanez AEQ-TP2 (regolazioni Bass/Treble/Volume) con accordatore incorporato – Uscita a jack: XLR bilanciata ¼” – Corde: D’Addario EXP16 (012-053)
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...