Orange presenta il nuovo Markus King ULTRA : il primo made in USA

30W, tanto volume e dinamica a profusione
di Francesco Sicheri
20 aprile 2022
Classe 1996, nativo di Greenville nella Carolina del Sud, figlio d'arte e figlio della tradizione musicale americana che affonda le radici nel blues e nel folk, dal giorno del suo debutto Marcus King si è fatto conoscere per un sound che è un filo conduttore fra tradizione e contemporaneità.

El Dorado, uscito nel 2020 con produzione di Dan Auerbach (The Black Keys), è immediatamente valso a King la nomination ai 63° Grammy Awards, ma il ventiseienne del South Carolina si è guadagnato la stima ed il riseptto del mondo chitarristico grazie ad una gavetta affrontata senza paura di faticare.

Arrivato al 2022 sospinto da un ottimo riscontro di pubblico Marcus King presenta ufficialmente il suo primo amplificatore signature. Si chiama MK Ultra e a realizzarlo è nientemeno che Orange, brand che già da qualche tempo accompagna King sul palcoscenico ed in studio. La presentazione di questo modello di casa Orange è di quelle molto speciali, non solo perché si tratta di un nuovo prodotto di uno dei marchi più iconici nella storia dell'amplificazione, ma soprattutto perché si tratta del primo amplificatore Orange disegnato e realizzato completamente negli USA.



L'MK Ultra è una testata senza compromessi, e probabilmente pochi altri brand oltre ad Orange riuscirebbero ad incarnare questo concetto in maniera più calzante. Due 12AX7 nella sezione pre, finale cathode bias con 2 valvole 6L6, e 30W di potenza, questa la scheda tecnica di un amplificatore che non mette a disposizione rivebero, ne tantomeno un loop effetti. Tale "schiettezza" circuitale si riflette anche su un pannello fontale estremamente minimale. Volume, Deep (bassi), e Sing (alti), questi gli unici controlli a disposizione: tutto quello che serve è nelle dita (e nel volume della chitarra).

Il nuovo Marcus King signature è pensato per essere un amplificatore dalla risposta dinamica estremamente precisa e sensibile, una testata votata espressamente al palcoscenico e decisamente in controtendenza con chi cerca un amplificatore "docile" da usare in appartamento. Per ottenere un buon tasso di distorsione è necessario portare il controllo di volume verso livelli molto alti, e con 30W di potenza è probabile che le pareti del vostro appartamente comincino a tremare molto presto. Per un uso domestico è quindi necessario un attenuatore oppure una reactive load box con simulazione di cassa, ciò non toglie però che il nuovo MK Ultra goda di quel fascino anacronistico che gli stessi Marcus King e Orange hanno sempre sfoggiato con fierezza.

Per maggiori info: Orange Amps Website





l'articolo continua...


Podcast

Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records

Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records

Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni

Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...