BLACKSTAR Series One 100 MK II

di Redazione
25 ottobre 2024
Ecco l’incarnazione MKII della Series One che Blackstar mette a punto con la nuova testata valvolare da 100W ed un cab tagliato su misura.

Adagio Italia official website

Affidandosi alle testate Series One firmate Blackstar, Gus G, Michael Carter e Neil Schon, giusto per fare nomi, si appropriano di un sound ferocemente pulito, aggressivo e potente: ebbene, la nuova testata in versione Mark II porta l’asticella a un livello superiore introducendo modifiche a più di 30 circuiti/voicing per consegnare il massimo hi-gain a ogni performance chitarristica: dunque, suoni puliti carichi di headroom, ritmiche devastanti, lead super saturi e un punch potente come un pugno nello stomaco. Tutto, senza sibili indesiderati.
Ulteriore plus, le ben note tecnologie proprietarie di Blackstar, ISF e DPR, costituiscono il cuore pulsante della nuova Mark II, un vero mostro valvolare pensato per aggredire il palco ma capace anche di soddisfare gradi di potenza meno elevati (fino a 10W) mantenendo intatta la pasta del suono generata.

A completare il progetto, Blackstar mette a punto il cabinet 412ProB espressamente pensato perché la Series One 100 MKII possa esprimersi ai massimi livelli, sfoderando il perfetto bilanciamento del range delle medie, le basse tagliate su misura e l’articolazione del suono impeccabile.

...

l'articolo continua...

ISF
(Infinite Shape Feature) – Questa funzionalità consente al chitarrista di plasmare il suono che ha in mente ambientandolo in una pasta sonora di tipo British o US selezionabile all’istante.

DPR (Dynamic Power Reduction) – Questa funzionalità consente la riduzione della potenza da 100 watt fino a 10 watt mantenendo intatto il timbro valvolare con ogni volume.

Series One 100 MK II Head – Testata valvolare 100 Watt – Valvole: 4x ECC83, 1x ECC82, 4x 6L6 –Patented Infinite Shape Feature (ISF) – Patented Dynamic Power Reduction (DPR) – Quattro canali selezionabili tramite footswitch: Clean (Warm, Plexi e Bright, Class A), Crunch/Super Crunch, OD1 e OD2 – Resonance, Presence, Master Volume – MIDI switching – Effect Loop con regolazione dei livelli – Uscita per emulazione speaker – Chassis in betulla con griglia frontale in acciaio

Series One 412 PRO B – Cabinet 240W – Mono 8Ω / Stereo 2x16Ω – Speaker: 4 x 12” Celestion Vintage 30 – Risposta scolpita delle basse, marcata enfasi delle medie e potenza di grado superiore – Chassis in betulla

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...