In edicola il primo numero di Guitar Club del 2023

Giovani sì, nuovi poi non troppo, perché le due copertine di gennaio 2023 vedono protagonisti JJ Nichols e Laura Cox, due nomi fra i più freschi della chitarra rock blues. Sia JJ, sia Laura sono però tanto giovani quanto scafati, perché entrambi - malgrado l’età - vantano una buona dose di esperienza. Entrambi i nostri protagonisti arrivano contemporaneamente al traguardo del terzo album in studio, ed entrambi lo fanno dimostrando quella sicurezza e quella maturità che sono richieste al vaglio della terza prova.
l'articolo continua...

Nichols, da una parte, continua ad approfondire ed ispessire quella proposta ruvida, a tratti famelica, che contraddistingue il suo playing così singolare; Laura Cox, dal canto suo, abbandona un po’ il lato più heavy della sua musica, per avvicinarsi ad una formula più “adulta”, più compiuta forse, sicuramente in grado di dare il giusto risalto ad un songwriting in continua crescita.
Sempre in questo numero trovate anche Connor Selby, giovanissima leva del blues britannico, più conservatore rispetto ai due nomi appena citati, una sorta di studente del blues, legato a doppia mandata alla scuola di Peter Green ed Eric Clapton. Sempre dall’Inghilterra arriva anche il sorriso inscalfibile di Mick Box. che da 53 anni continua a portare alta la bandiera degli Uriah Heep, che dopo più 40 milioni di copie vendute tornano con il nuovo Chaos & Colour.
Il nostro 2023 inizia anche con i nuovi Mesa/Boogie Badlander, con quella stupenda creazione che è l’H90 di Eventide, e con un tuffo nelle infinite possibilità della tecnologia ToneX di IK Multimedia. Guardare avanti non è tanto una missione, quanto più uno stile di vita, e a noi piace pensare che i molti giovani presenti in questo nuovo numero, affiancati da qualche veterano d’eccellenza, rappresentino molto bene lo stato di salute del nostro strumento preferito.
Che il 2023 sia pieno di grandi novità.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Mark Farner
Closer To My Home
Righteous Rock Records
Se tra gli scaffali di casa vostra campeggiano titoli quali On Time, Grand Funk o E Pluribus Funk potete tranquillamente continuare la lettura: avete tra...

Michael Kiwanuka
Small Changes
Polydor Records
Si parte con "Floating Parade" e si fluttua, tappa dopo tappa, tra la bellezza aerea di "One And Only", il progressivo incedere delle due parti...

FABIO ZUFFANTI
Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia
Il Castello / Chinaski Edizioni
Nato dalla penna di Fabio Zuffanti, "Sacre Sinfonie, Battiato: tutta la storia", è il titolo della più recente e completa biografia dedicata al celebre artista...