Charvel presenta la nuova Pro-Mod SD24 Justin Aufdemkampe Signature LTD

di Redazione
29 giugno 2018
Dal Summer Namm Show ora in corso a Nashville (USA), Charvel annuncia la nuova Pro-Mod SD24 Justin Aufdemkampe Signature LTD: filante solid body in edizione limitata, nata dalla collaborazione con il celebre chitarrista dei Miss May I.

“Nel corso del Warped Tour, un mio amico mi fece provare un paio di Charvel e ne fui affascinato…” – dichiara Aufdemkampe – “chitarre confortevolissime, agili e con un look fantastico… insomma, quel le rende grandiose da sempre!”

Decisamente adatta al playing aggressivo, veloce e melodico di Aufdemkampe, la sua Charvel Limited Edition Signature Pro-Mod SD24 ha il body in mogano in finitura satinata ed un manico filante
in acero Caramelized (2 pcs) dotato di un rinforzo in grafite, tastiera Compound Radius (mm 304.8/406.4) e 24 tasti Jumbo dal bordo arrotondato.

La timbrica feroce di Aufdemkampe è garantita dalla configurazione H/S – un single coil Fender Texas Special (al manico) ed un Seymour Duncan SH6 Distorsion (al ponte) – e speciale elettronica Momentary Kill Switch. Controlli di Volume e Tono, e selettore pickup (rotativo) a 3 posizioni.
Ponte Charvel HT6 String-thru-body, hardware cromato e meccaniche pressofuse autobloccanti.

Charvel Guitars

Charvel Pro-Mod SD24
Series: Artist Signature – Body...

l'articolo continua...

Shape: San Dimas – Costruzione: Bolt-on – Body: Mahogany – Body Finish: Trans Red – Manico: (2 pcs) Caramelized Maple con rinforzo in grafite – Trussrod: Heel-Mount Truss Rod Adjustment Wheel – Scala: 25,5” – Nut: Standard Stratocaster – Tastiera: 12”/16” Compound Radius –Tasti: 24 jumbo – Segnatasti: Pearloid Dot – Meccaniche: Charvel die-cast locking – Pickup: Seymour Duncan SH6 Distorsion (bridge) e Fender Texas Special (neck) – Selettore: 3 posizioni – Elettronica: Momentary kill Switch – Controlli: Volume, Tone – Ponte: Charvel HT6 String-thru-body – Hardware: Chrome – Corde: NPS 009-042

 
Miss May I – Nascono nel 2007 a Troy, nell’Ohio statunitense, e si collocano da subito tra i riferimenti del melodic metalcore e thrash metal. "Apologies Are For The Weak" è il loro album di debutto (2009) che raggiunge all’istante la posizione #76 di Billboard 200.
Il secondo album, "Monument", esce nel 2010, seguito da "At Heart" (2012), "Rise Of The Lion" (2014), "Deathless" (2015) e "Shadow Inside" (2017).

Lineup – Levi Benton (vocal). B.J. Stead (lead guitar). Justin Aufdemkampe (rhythm guitar). Jerod Boyd (drum). Ryan Neff (bass)

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...