IBANEZ Scott LePage Signature
![](https://cd.guitar-network.com/image/sv22e/Ibanez Scott LePage Signature.jpg?width=800&height=476&crop=1&quality=87&top=1)
Nessun trucco né magia nella musica dei Polyphia, piuttosto tanto esercizio sullo strumento e tanta voglia di suonare ed esprimersi, e due chitarristi, Tim Henson e Scott LePage, per un fuoco di fila che vanta pochi eguali, affascina, attira e si gode anche il plauso dei guitar-hero, Steve Vai in primis.
Marchio attento come pochi all’evoluzione chitarristica, Ibanez supporta entrambi gli axeman dei Polyphia ed inserisce a catalogo le rispettive signature TOD10 Tim Henson e Krys10 Scott LePage.
Se la TOD10 è una seicorde audace (una hollow body con le corde in nylon che accorpa certi paradigmi di una elettrica affinché cavalcare il vasto mondo sonoro dei Polyphia), la Krys10 è una solid body raffinata e capace di farsi notare per più di un aspetto.
l'articolo continua...
Profilo ovale a C per il manico in acero della Krys10 (con trattamento Roasted ad incrementare la stabilità e la tolleranza alla variazione della temperatura climatica), dotato di rinforzo in grafite per il massimo in quanto a sustain. Body in frassino, tastiera in ebano, e segnasti a-blocco con intarsio Krys al 12esimo tasto. Luminescent dot sulla parte superiore del manico, perché siano marcatamente visibili anche sui palchi più bui. Meccaniche Gotoh MG-T autobloccanti, ponte Gotoh T1502 Tremolo per le escursioni più audaci ed hardware dorato a fare da pendant con la finitura Gold di body e paletta.
In quanto alla voce della Ibanez Krys10, ecco che viene prelevata e restituita da due humbucker Fishman Fluence Scott LePage Custom capaci di padroneggiare gli interventi solistici più aggressivi, le ritmiche più calde e rotonde, e tutto quel che sta nel mezzo. Tre le voci del pickup al manico (Vintage PAF – Clear, airy chime - Clear, vintage single coil) e tre quelle del pickup al ponte (Vintage PAF - Classic Hot Rod - Slightly Overwound single coil), richiamabili tramite l’apposito switch a tre posizioni e dosabili tramite il selettore, anch’esso a tre posizioni. Controlli: Volume e Tone. Il tutto, come è facile intuire, per una palette di suoni e dinamiche vasta oltre l’immaginabile.
Ibanez official website
Scala: 25,5” (mm 648) – Manico: Roasted Maple (AZ Oval C) – Top: Ash – Tastiera: Ebony – Tasti: 24 Jumbo – Capotasto: GraphTech – Radius: mm 305 – Meccaniche: Gotoh MG-T Locking – Pickup: 2x Fishman Fluence Scott LePage Custom Active con micro switch – Selettore: 3 posizioni – Controlli: Volume, Tone – Ponte: Gotoh T1502 Tremolo – Corde: 010-046
Leggi anche
Podcast
Album del mese
![](https://cd.guitar-network.com/image/srm4a9/img.jpg&width=400&height=400&crop=1&quality=85)
FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...
![](https://cd.guitar-network.com/image/egc289/img.jpg&width=400&height=400&crop=1&quality=85)
BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...
![](https://cd.guitar-network.com/image/q76696/img.jpg&width=400&height=400&crop=1&quality=85)
ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...