ACUS, One forstrings Acoustic Amps

di Redazione
10 settembre 2020
One forstrings è la serie di amplificatori che l’italiana Acus Sound Engineering propone con un preciso obiettivo: implementare la resa dello strumento acustico collegato, in particolar modo la chitarra acustica e classica, senza alterare e modificare la timbrica naturale.

Acus Sound Engineering official website

Sono quattro gli amplificatori della serie One forstrings (One 5, One 6, One 8, One 10) differenti in quanto a numero dei canali e potenza del finale.
Potenziometri custom per regolazioni micrometriche e funzionali alloggiati sul pannello, e tipica equalizzazione Acus, i cui controlli (High, Mid, Low) vanno ad agire su tutta la gamma delle frequenze senza alterare o sopprimere la nota d’origine. Reverbero con processore realizzato esclusivamente per Acus, uscite Direct Out e XLR, ingressi Mic e Aux, completano il pannello dei controlli. In quanto all’elettronica, finali bi-amplificati ed elevata banda passante, e preamp in classe A ad elevata impedenza ad evitare picchi di segnale, enfatizzare le armoniche, e consegnare timbriche calde e rotonde.
Gli altoparlanti, studiati per rispondere in maniera fedele alle dinamiche dello strumento acustico collegato, sono realizzati in Italia su specifiche di casa Acus.
Anche gli elementi di corredo, come maniglie, prese e griglie protettive in metallo, vengono realizzati su specifiche studiate dai...

l'articolo continua...

tecnici di Recanati.

Tecnologicamente all’avanguardia, dotati di chassis in betulla e design sobrio ed essenziale, gli amplificatori One forstrings di casa Acus Sound Engineering, sanno rendersi riconoscibili all’istante sotto ogni profilo, tecnico ed estetico.

Podcast

Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music

Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records

Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music

In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...