YUNG BELIAL Mirror

recensione
La produzione è stata realizzata senza l’utilizzo di campionamenti, affiancando alle parti suonate, beat e ritmiche ad opera di synth analogici. Analogici anche gli apparati per mixing/mastering.
Emiliano DiLodovico ha imbracciato la sua Fender Jaguar modificata con un Seymour Duncan Invader al ponte. Effetti utilizzati: Vintage ProCo RAT, EarthQuaker Devices Hoof Fuzz, TC Electronics Flashback Triple Delay e Hall of Fame Reverb. Ampli: Laney HR 100R +...
l'articolo continua...
cab 4x12”
Christian Ceccarelli ha imbracciato il suo Fender American Deluxe Bass amplificato con Ampeg SVT-III ed Ampeg Classic Cab 2x12”. Effetti utilizzati: Xotic X-Blender, Elektron Analog Drive per i suoni distorti DBX 140 A per i suono compressi.
Luca Bussoletti
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records
Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music
In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...