BRIAN MAY Queen in 3-D

Brian May Queen in 3-D
Sono stati scritti numerosi libri sui Queen, ma questa è una novità assoluta – una visione intima dall’interno da un membro fondatore della band; ed è anche la prima storia di un “qualsiasi” gruppo rock mai realizzata in 3-D. Non solo Brian May ha scritto il libro (non c’è un ghost-writer qui!), ma le illustrazioni in 3-D sono state scattate con le sue fotocamere stereoscopiche, per lo più da Brian stesso.
(www.queenin3-D.com)
Fin dagli esordi Brian era solito portare con sé una stereocamera (3-D) e così, durante i tour dei Queen o durante le registrazioni, poteva catturare dei rari momenti dietro le quinte di una delle più grandi rock band mondiali. Ora, a distanza di decenni, queste immagini vengono condivise per la prima volta. Alcune foto sono state processate durante la realizzazione...
l'articolo continua...

del libro. Pensato inizialmente come un lavoro rapido, questo progetto si è trasformato per May e il suo team, in una vera e propria passione che li ha travolti per più di tre anni. Ogni volta che il libro sembrava prossimo alla conclusione, ecco sbucare delle nuove foto in 3-D, dimenticate chissà dove, che suscitavano una nuova ondata di ricordi arricchendone la narrativa.
Il libro, alla fine, è diventato una raccolta avvincente di scatti della vita di Brian May e dei Queen nell’arco di oltre 50 anni.
Pubblicato come un elegante libro d’alta qualità dalla casa editrice di Brian – London Stereoscopic Company – (e per l’Italia da Edel Italy), Queen in 3-D svela la band britannica attraverso gli occhi di May, nel corso della sua lunga storia. Il libro comprende circa 360 illustrazioni fotografiche, la maggior parte delle quali visibili nello loro splendore stereoscopico (essendo la stereoscopia, madre legittima della Realtà Virtuale) utilizzando il visore OWL incluso.
Oltre a catturare lui stesso delle immagini, occasionalmente Brian prestava la sua fotocamera ad amici o fotografi locali, in modo di essere immortalato anche lui in questo viaggio. Brian racconta la storia che si cela dietro a ogni immagine in una prosa vivace e coinvolgente. Spesso in modo leggero e colloquiale, ma a volte anche molto riflessivo e filosofico accompagnando il lettore verso un contatto più profondo con l’immagine, lo spazio e il tempo. La maggior parte di questi ricordi di Brian riguardanti se stesso e i suoi colleghi della band Freddie Mercury, Roger Taylor e John Deacon sono qui condivisi per la prima volta. Alcune immagini sono state scattate sul palco; altre dietro le quinte, compresi alcuni scatti personali fatti in viaggio e durante il tempo libero, dando una visione ravvicinata della band mai vista prima. Freddie, un personaggio enigmatico, gelosamente protettivo della sua privacy, cercava di defilarsi una volta giù dal palco, evitando di essere fotografato. Ma interagiva in modo giocoso e inconsapevole con la fotocamera di Brian e qui vediamo dei rari scorci di questo fenomenale showman immortalati dal suo compagno di band e amico intimo. Gli attuali fan della band potranno inoltre apprezzare le sezioni contemporanee, comprendenti momenti sul palco e fuori con Adam Lambert.
Questo è un libro importante, non solo perché cattura l'essenza stessa di una delle più grandi band mondiali di tutti i tempi, ma esplora anche la cultura, la politica e l'atmosfera dei numerosi paesi in cui i Queen si sono esibiti. Brian ha creato un testo che racconta i cambiamenti avvenuti nell’industria musicale insieme ai grandi cambiamenti della storia mondiale.
Come vedere le immagini in 3-D
Per condividere la magia dell’originale stile 3-D vittoriano con il pubblico del XXI secolo, May ha progettato il suo esclusivo stereoscopio, detto OWL (il gufo), che è diventato uno standard nel mondo della stereoscopia.
In ogni copia del libro è inserita una edizione speciale del visore OWL, di colore giallo Wembley (la leggendaria giacchetta gialla indossata da Freddie Mercury a Wembley), riposto con cura nel cofanetto del libro nella sua busta protettiva.
Edel Italy/earBooks – Pagg 256 – Euro 50,00 – Uscita: 29 settembre 2017
Preorder
http://bit.ly/Queen3-DAmazon
http://bit.ly/Queen3-DIbs
http://bit.ly/Queen3-DFeltrinelli
…………………………………………………………………………………………
Brian May è anche un astrofisico con dottorato in Ricerca nella Polvere Zodiacale; un appassionato attivista delle campagne per i diritti degli animali, ed un appassionato di fotografia in 3-D. Recentemente, è diventato un editore di successo, decidendo di condividere con il mondo la sua collezione di stereofotografie vittoriane stereo attraverso i libri pubblicati dalla London Stereoscopic Company (ricreazione della società originariamente fondata nel 1854).
Per buona parte dell'anno, Brian May è impegnato in tour con i Queen (con Adam Lambert alla voce), ed inoltre compone, registra e si esibisce con la cantante Kerry Ellis, una delle star del cast originale di We Will Rock You (il musical) ed attrice di successo della West End e di Broadway.
Le ultime iniziative di Brian comprendono la creazione in 3-D, a 360 gradi, di film in realtà virtuale, fra cui un videoclip – di imminente pubblicazione – realizzato durante il recente concerto dei Queen a Barcellona, e scherzosamente intitolato “VR The Champions”.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore
Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group
Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain
Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...