"MILES IN FRANCE 1963 & 1964 - Miles Davis Quintet: The Bootleg Series, Vol. 8"

La celebre Bootleg Series di Miles Davis, pur contenendo registrazioni comprese dal 1955 al 1985, non aveva ancora incluso alcuna performance risalente al biennio 1963/64: una finestra temporale che rappresenta un momento cruciale dell’evoluzione artistica di Davis, testimoniata peraltro dai promettenti esordi del Second Great Quintet, la successiva incarnazione del First Great Quintet di Davis.
La straordinarietà del Second Great Quintet viene celebrata da Miles in France 1963 & 1964 - Miles Davis Quintet: The Bootleg Series, Vol. 8, un peculiare boxset che Columbia Records e Legacy Recordings (divisione di Sony Music Entertainment), pubblicheranno l’8 novembre 2024 a complemento della Bootleg Series.
Miles in France 1963 & 1964 - Miles Davis Quintet: The Bootleg Series, Vol. 8 raccoglie le performance del quintetto al Festival Mondial Du Jazz di Antibes (dal 26 al 28 luglio 1963) e al Paris Jazz Festival (1°ottobre 1964). Nelle performance del 1963 accanto a Miles ci sono
George Coleman (sax), Herbie Hancock (piano), Ron Carter (c/basso) e Tony Williams (batteria), mentre nel 1964 al sax vi è di Wayne Shorter.
l'articolo continua...
Il boxset prevede una doppia versione (6 CD o 8 LP) per oltre 4 ore di musica mai pubblicata sino ad ora, arricchito dalle note di copertina del popolare giornalista e critico musicale Marcus J. Moore. Inoltre, sarà disponibile una versione di 2 LP con le sole registrazioni del 1964, stampati con i colori blu/bianco/rosso della bandiera francese.
La produzione Miles in France 1963 & 1964 - Miles Davis Quintet: The Bootleg Series, Vol. 8 è affidata al team pluri-vincitore di Grammy Awards, Steve Berkowitz, Richard Seidel e Michael Cuscuna, quest’ultimo recentemente scomparso. Mastering: Vic Anesini, presso i Battery Studios di New York. (Si tratta del senior mastering engineer di Sony Music, anch’egli pluri-vincitore di Grammy Awards).
Disponibile ora una versione inedita di “So What” (Live at Festival Mondial Du Jazz Antibes, July 26, 1963). Guarda qui il video.
Leggi anche
Podcast
Album del mese

Lucio Corsi
Volevo Essere un Duro
Sugar Music
Lo hanno definito in molti modi, non tutti azzeccati e soprattutto non sempre condivisi dal diretto interessato (vedi “folletto”). Lucio Corsi, 31 anni, è un...

Bobby Rush & Kenny Wayne Shepherd
Young Fashioned Ways
Deep Rush Records
Sono numerosi gli album con cui il biondo chitarrista della Louisiana scala le classifiche sin dal 1995, a cominciare da Ledbetter Heights (1995), per passare...

Bruce Springsteen
Tracks II: The Lost Albums
Sony Music
In uscita il 27 giugno 2025 su Sony Music, si tratta del secondo volume, come indica il titolo – Tracks II – questa volta comprensivo...