"MILES IN FRANCE 1963 & 1964 - Miles Davis Quintet: The Bootleg Series, Vol. 8"

di Redazione
17 settembre 2024
Columbia Records e Legacy Recordings annunciano “Miles in France - Miles Davis Quintet 1963/64: The Bootleg Series, Vol. 8”, il nuovo cofanetto che farà parte della Bootleg Series e che uscirà l’8 novembre 2024.

La celebre Bootleg Series di Miles Davis, pur contenendo registrazioni comprese dal 1955 al 1985, non aveva ancora incluso alcuna performance risalente al biennio 1963/64: una finestra temporale che rappresenta un momento cruciale dell’evoluzione artistica di Davis, testimoniata peraltro dai promettenti esordi del Second Great Quintet, la successiva incarnazione del First Great Quintet di Davis.

La straordinarietà del Second Great Quintet viene celebrata da Miles in France 1963 & 1964 - Miles Davis Quintet: The Bootleg Series, Vol. 8, un peculiare boxset che Columbia Records e Legacy Recordings (divisione di Sony Music Entertainment), pubblicheranno l’8 novembre 2024 a complemento della Bootleg Series.

Miles in France 1963 & 1964 - Miles Davis Quintet: The Bootleg Series, Vol. 8 raccoglie le performance del quintetto al Festival Mondial Du Jazz di Antibes (dal 26 al 28 luglio 1963) e al Paris Jazz Festival (1°ottobre 1964). Nelle performance del 1963 accanto a Miles ci sono
George Coleman (sax), Herbie Hancock (piano), Ron Carter (c/basso) e Tony Williams (batteria), mentre nel 1964 al sax vi è di Wayne Shorter.


l'articolo continua...

Il boxset prevede una doppia versione (6 CD o 8 LP) per oltre 4 ore di musica mai pubblicata sino ad ora, arricchito dalle note di copertina del popolare giornalista e critico musicale Marcus J. Moore. Inoltre, sarà disponibile una versione di 2 LP con le sole registrazioni del 1964, stampati con i colori blu/bianco/rosso della bandiera francese.

La produzione Miles in France 1963 & 1964 - Miles Davis Quintet: The Bootleg Series, Vol. 8 è affidata al team pluri-vincitore di Grammy Awards, Steve Berkowitz, Richard Seidel e Michael Cuscuna, quest’ultimo recentemente scomparso. Mastering: Vic Anesini, presso i Battery Studios di New York. (Si tratta del senior mastering engineer di Sony Music, anch’egli pluri-vincitore di Grammy Awards).

Disponibile ora una versione inedita di “So What” (Live at Festival Mondial Du Jazz Antibes, July 26, 1963). Guarda qui il video.

Podcast

Album del mese

FRANCO MUSSIDA
Il Bimbo del Carillon
Salani Editore

Attraverso un romanzo autobiografico, Franco Mussida (classe 1947) racconta per la prima volta la sua vita: la chitarra come strumento che apre mondi, la scrittura,...

BON JOVI
Slippery When Wet
Universal Music Group

Esce il 28 febbraio 2025 la riedizione di Slippery When Wet, il pluripremiato album del 1986 firmato Bon Jovi. ...

ERIC BIBB
In The Real World
Stony Plain

Eric Bibb, classe 1971, è certamente uno dei più interessanti profili musicali in circolazione. Originario di New York, dove si forma musicalmente (il Greenwitch Village...